Cari Mundiali, pace e bene! :)
Abbiamo interrotto la
nostra breve storia illustrata al 13 maggio 1917, data della prima,
sconvolgente apparizione della << Signora vestita di bianco, piú
brillante del sole >> ai piccoli Francisco, Jacinta e Lúcia
(rispettivamente 9, 7 e 10 anni) in localitá Cova da Iria a
Fátima: la Signora avrebbe chiesto ai tre pastorelli di pregare per la fine
della Grande Guerra (iniziata 3 anni prima) e avrebbe dato loro
appuntamento in quello stesso luogo "tutti i giorni 13 per i prossimi 6
mesi alla stessa ora"; << Ok, corriamo a dirlo a tutti!!!
>>.
Peccato che in Portogallo fossero al potere i laicissimi repubblicani e che
fosse da poco diventato Primo Ministro il professore Afonso Costa,
detto "l'ammazza-frati" a causa di una
clamorosa legge da lui scritta che limitava pesantemente il raggio
d'azione della Chiesa proibendo, tra le altre cose, le "manifestazioni di
culto pubbliche"; provvedimento interpretato come una vera e propria
"dichiarazione di guerra" da parte della Santa Sede, che come prima
risposta aveva interrotto le relazioni diplomatiche col Paese. Le apparizioni,
come vedremo, saranno il terreno sul quale questa guerra sará combattuta; un
conflitto ideologico con al centro tre poveri, innocenti pastorelli analfabeti,
destinati a cambiare per sempre la storia di quello sperduto lembo di terra...
(RI)ATTENZIONE: vista la natura
dell'argomento trattato é bene ribadire che qui sul BdM solitamente SI SCHERZA
e che non é mia intenzione ridicolizzare né sminuire dii, dee e daai di
nessuno; persone particolarmente devote alla Madonna, che potrebbero sentirsi
infastidite o addirittura offese da un'innocua risata, beh... SI ASTENGANO
SEMPLICEMENTE DALLA LETTURA.