Cari Mundiali, alleluia, l'estate s'avvicina: sará che quest'anno finalmente farete quella vacanza in Portogallo che sognavate da un popó di tempo? Se si, non potete partire senza prima consultare Lonely Mundo, la guida che vi sfata i vecchi miti e ve ne dá in cambio di nuovi su Lisbona! Nel primo post, dedicato alla lettera A, abbiamo tra le altre cose fatto un giro tra i vicoli del rilassato bairro di Alfama, assistito al tramonto sul Fiume Tejo dal silenzioso Miradouro de Santo Estevão e fatto un'aperitivo a base di pataniscas e vinho verde alla Ginja d'Alfama, una delle tascas piú minuscole della cittá; abbiamo poi preso l'Ascensor da Glória dalla centralissima Praça Restauradores e raggiunto il Miradouro de Saõ Pedro de Alcantara, da dove abbiamo goduto di una delle viste piú imponenti sulla cittá; infine, ci siamo fatti un bicchierino, magari due, toh!, tre, siamoinvacanza, con dell'ottima aguardente, per lenire il dolore ai piedi e coinciliare il sonno. Oggi, rinvigoriti da una notte di riposo, proseguiamo il nostro tour lisboeta con la lettera B, allontanandoci dal centro per poi farvi ritorno all'ora di pranzo, quando mangeremo un vero classico della cucina portuguesa!
Visualizzazione post con etichetta Torre di Belém. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torre di Belém. Mostra tutti i post
martedì 12 maggio 2015
martedì 18 novembre 2014
Breve storia illustrata della Torre di Belém, pt.2
Cari mundiali, aqui estamos nós! :)
La prima parte della nostra Breve storia illustrata della Torre di Belém si é conclusa nel 1516, anno in cui il povero Annone, l'elefante albino AMMAESTRATO che Manuel I re dell'impero portoghese regaló a Papa Leone X, muore. Lasciando peraltro un vuoto incolmabile nel cuore del pontefice. I lavori di costruzione della Torre - che doveva servire da fortezza militare - erano cominciati due anni prima per ordine dello stesso Manuel I, che oltre a spedire elefanti, rinoceronti ed altri animali esotici a Roma, stava portando avanti l'opera di fortificazione della cittá di Lisbona iniziata da suo padre Jõao II. Questo, mentre le sue famigerate caravelle percorrevano tutti i mari conosciuti e sconosciuti alla ricerca di nuove terre da colonizzare, depredare, cristianizzare.
La prima parte della nostra Breve storia illustrata della Torre di Belém si é conclusa nel 1516, anno in cui il povero Annone, l'elefante albino AMMAESTRATO che Manuel I re dell'impero portoghese regaló a Papa Leone X, muore. Lasciando peraltro un vuoto incolmabile nel cuore del pontefice. I lavori di costruzione della Torre - che doveva servire da fortezza militare - erano cominciati due anni prima per ordine dello stesso Manuel I, che oltre a spedire elefanti, rinoceronti ed altri animali esotici a Roma, stava portando avanti l'opera di fortificazione della cittá di Lisbona iniziata da suo padre Jõao II. Questo, mentre le sue famigerate caravelle percorrevano tutti i mari conosciuti e sconosciuti alla ricerca di nuove terre da colonizzare, depredare, cristianizzare.
![]() |
<< QUESTA É LA CROCE!!!! >> << QUESTA É MARIA >> |
lunedì 17 novembre 2014
Breve storia illustrata della Torre di Belém (e dell'elefante albino di nome Annone), pt.1
Iscriviti a:
Post (Atom)