Visualizzazione post con etichetta Impero coloniale portoghese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Impero coloniale portoghese. Mostra tutti i post

martedì 18 novembre 2014

Breve storia illustrata della Torre di Belém, pt.2

Cari mundiali, aqui estamos nós! :)
La prima parte della nostra Breve storia illustrata della Torre di Belém si é conclusa nel 1516, anno in cui il povero Annone, l'elefante albino AMMAESTRATO che Manuel I re dell'impero portoghese regaló a Papa Leone X, muore. Lasciando peraltro un vuoto incolmabile nel cuore del pontefice. I lavori di costruzione della Torre - che doveva servire da fortezza militare - erano cominciati due anni prima per ordine dello stesso Manuel I, che oltre a spedire elefanti, rinoceronti ed altri animali esotici a Roma, stava portando avanti l'opera di fortificazione della cittá di Lisbona iniziata da suo padre Jõao II. Questo, mentre le sue famigerate caravelle percorrevano tutti i mari conosciuti e sconosciuti alla ricerca di nuove terre da colonizzare, depredare, cristianizzare.


<< QUESTA É LA CROCE!!!! >>
<< QUESTA É MARIA >>

lunedì 17 novembre 2014

Breve storia illustrata della Torre di Belém (e dell'elefante albino di nome Annone), pt.1

Cari mundiali, c'era da aspettarselo: il post di domenica 9, dedicato agli aforismi piú celebri pubblicati dagli utenti sul gruppo facebook Italiani a Lisbona, ha sollevato un putiferio: una polemica SANGUINOSA e senza precedenti ha invaso la pagina, dove per tre giorni di fila non s'é parlato altro, ed é avvenuto l'inpensabile: non solo sul gruppo s'é finalmente PARLATO DI QUALCOSA, ma le visualizzazioni del post hanno scavalvato (e di molto) quelle del classico Le 10 meraviglie della cucina portoghese, che da sempre liderava incontrastato la classifica dei post piú letti del blog. Molti, com'era prevedibile, si sono riconosciuti nelle frasi; alcuni (quelli con un'autoironia piú spiccata, immagino) si sono offesi; io, per un pó é meglio che non esco di casa. Voi invece, che potete scorazzare liberi e felici per le strade della cittá piú cool d'Europa, non potete prescindere da una visita alla meravigliosa Torre di Belém, uno dei monumenti piú emblematici di Lisbona, simbolo del prestigio e del potere del quale godeva il Portogallo all'epoca delle Grandi Scoperte. Il biglietto d'entrata costa 6 euro. La  sua breve storia illustrata vi é come sempre gentilmente offerta dal Blog di Mundo, il blog che vi fa da cicerone, gratis.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...