![]() |
<< ...In due parole fai-schifo >> |
os AZEITONAS
Aviões a parte, gli Azeitonas sono un gruppo simpaticissimo, che fanno un pop colorato e divertido, sorretto da ottimi arrangiamenti e quindi da un innegabile perizia nel saper scrivere le canzoni. Che a fare i pezzi guarda-qua-guarda-lá-tututu-dududu son bravi tutti, ma a renderli dei BUONI pezzi guarda-qua-guarda-lá-tututu-dududu ce ne vuole. Sapevatelo.
BLASTED MECHANISM
Ascoltandoli, a molti di voi verranno sicuramente in mente i mitici Asian Dub Foundation, ma vi assicuro che i Blasted hanno uno stile tutto loro che, sebbene parta dallo stesso concept degli ADF (una fusão di World e varia musica elettronica) prende pieghe aaaasolutamente peculiari, arrivando ad inglobare strumenti quali la guitarra portuguesa.
Battle of Tribes é tratta dal loro quinto album di originali (ad oggi sono 7) dal titolo Sound in Light. Forti :)
GNR
![]() |
Cliccate QUI per accedere al video, che non riesco a integrarlo su Blogger. È il bello della diretta. |
Mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa, se finora non vi ho parlato dei "veterani" GNR, anche loro formatosi a Porto ma all'inizio degli anni 80. Con 11 album all'attivo (1982-2011) sono ad oggi la band che meglio incarna il cosidetto pop-rock português, genere partito in quinta all'inizio degli anni 80, all'indomani della caduta del regime, e in parte sopravvissuto fino ad oggi, grazie soprattutto a loro che, nonostante i tempi siano cambiati, sono rimasti fondamentalmente la stessa band dai toni ironici e disincantati di un tempo. Magari, chi lo sa, sono loro che sono sopravvissuti, non il pop-rock português, questo lo lascio decidere ai critici di Blitz. Io posso solo dire che i GNR meritano un ascolto approfondito e che scegliere appena un brano, tra i loro tanti successi, é stato un compito ingrato.
Alla fine, come spesso accade in questi casi - e in fondo, ouh, siamo nel MIO blog - ho scelto la mia preferita: Dois Sentidos, dall'album Popless (2000),quello con la bella copertina in cui una sconosciuta donna che vuole farla finita si getta nelle acque del Rio Douro a Porto, e sullo sfondo compare il Ponte D. Maria Pia.
Ma non posso non consigliarvi l'ascolto di altri loro "classici" quali Bellevue e Efectivamente, entrambe estratte dal'album Psicopátria (1986), (Um Chamado) Desejo Eléctrico, dall'album Valsa dos Detectives (1989), o la recente Reis do roque, dal decimo e ultimo album Retropolitana (2011).
Gli auguro l'immortalitá.
DAZKARIEH
Ah che ricordi i Dazkarieh: ero da poco arrivato a Lisboa quando ho fatto la loro conoscenza, grazie ad un'amica fricchettona che c'aveva tutta la discografia a casa, logo passata nella mia pennina, che se no a che servono le amiche fricchettone. Classificati come band neofolk, suonano un'improbabile mistura tra rock, musica tradizionale portoghese, galiziana e celtica.
Hanno lanciato 6 album fino ad oggi, l'ultimo dei quali - Eterno Retorno (2012) - possiedo in originale (forse per farmi perdonare il sacco di quel dí). Meninas vamos á murta é invece tratta dal terzo disco Incognita Alquimia (2006).
Da ascoltare nelle caldi notti d'estate sorseggiando del vinho verde fresquinho in compagnia di un'amica fricchettona.
DANÇAS OCULTAS
![]() |
Anche questo non me lo lascia incorporare. Potete ascoltarlo QUI. |
Ultima banda per oggi; le altre 5 arrivano, umh, prima di Natale. Manteniamoci larghi. Chiudo il post con i Danças Ocultas, quartetto di suonatori di acordeão diatónico, strumento conosciuto in Portogallo come concertina e considerato una delle colonne della musica tradizionale del Paese, esattamente come nel sud Italia. Quello che fanno i Danças é, basicamente, utilizzare le concertinas come strumenti completi ma in modo interdipendente: ognuno dei 4 componenti funge da pezzo di un mosaico, che dal tango alla musica tradizinale, passando per la dance e la pop, compone paesaggi sonori; dico paesaggi, perché la loro musica é rigorosamente strumentale, e le atmosfere risultanti da questa unione richiamano alla mente svariati Paesi e culture, come nel caso di Sirocco, dalle sonoritá squisitamente arabeggianti.
Nati nel 1989, ma diffusosi solo a partire dal 1996, hanno pubblicato 4 album e oggi sono considerati tra le realtá piú interessanti della nuova World Music "á portuguesa"
Buon ascolto :)
Mizzica! Sei un critico musicale de verdade! Chapeau!
RispondiElimina